
È la storia vera di un uomo di cui possiamo fortunatamente fare nome e cognome, Darek Fidyka, un pompiere polacco accoltellato nel 2010 mentre faceva il suo lavoro. Da quel momento, col midollo spinale lesionato e paralizzato dalla vita in…
È la storia vera di un uomo di cui possiamo fortunatamente fare nome e cognome, Darek Fidyka, un pompiere polacco accoltellato nel 2010 mentre faceva il suo lavoro. Da quel momento, col midollo spinale lesionato e paralizzato dalla vita in…
Il Parkinson è una malattia neuro-degenerativa cronica, lentamente progressiva, che coinvolge principalmente le aree del cervello legate al movimento e all’equilibrio. La malattia si manifesta attraverso diversi sintomi sia a livello motorio che a livello cognitivo quali il tremore, la…
La vista è un senso delicato e complesso molte volte soggetto a deterioramento a causa di malattie genetiche e fattori esterni, che spesso portano alla cecità. Ray Flynn è una di queste persone, un ottantenne che aveva completamente perso la…
Una delle frontiere della ricerca al momento maggiormente esplorate è quella della nanotecnologia, un ramo della scienza applicata che si occupa di progettare e realizzare dispositivi su scala dimensionale inferiore al nanometro (un miliardesimo di metro). La nanotecnologia trova applicazione…
La paralisi spinale è causata da traumi fisici come cadute, colpi di pistola, incidenti stradali o infortuni sportivi, ma può anche derivare da cause non traumatiche come insufficiente flusso di sangue, infezioni o pressione causata da una massa tumorale. La…
Per le persone affette da patologie come la Sclerosi Laterale Amiotrofica e la sclerosi multipla comunicare non è affatto semplice, ma Seetech vuole ovviare a questa difficoltà mettendo in campo l’alta tecnologia. Seetech è un sistema di controllo oculare per…
La meningite è una malattia infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale provocando l’infiammazione delle meningi, le membrane protettive che ricoprono midollo spinale ed encefalo. La malattia può essere causata da virus e batteri e manifestarsi in diversi gradi di…
Al giorno d’oggi uno dei problemi della lotta al cancro è quello di non avere un esame veloce, semplice e generico che individui subito la malattia così da poterla contrastare nel suo stadio iniziale. Se individuato in fase iniziale, infatti,…
Un gruppo di scienziati della Stanford University, di Xerox Palo Alto Research Center, del Mit di Cambridge e della Northeastern University di Boston hanno creato in laboratorio la prima pelle artificiale. L’obiettivo è quello di rivestire le protesi artificiali con questo…
Il diabete è una malattia cronica che affligge 387 milioni di persone nel mondo per la quale non esiste una cura definitiva, ma può essere tenuta sotto controllo con una ferrea e costante attenzione al regime alimentare e con iniezioni…
Commenti recenti